Skip to Content

10 Lezioni che ho imparato da single

10 Lezioni che ho imparato da single

Certe cose si imparano soltanto dopo aver passato del tempo da sola.

Perché essere single è anche questo, riflettere sulla propria vita, sulla persona che si è e sulle scelte fatte.

Ciò ci permette di crescere come donna e anche come futura compagna di qualcuno, perché saremo più decise, determinate, consapevoli.

E ora, a qualche anno dal mio matrimonio, vorrei condividere le lezioni che ho imparato durante gli anni passati da single, e che mi hanno permesso di trovare la persona giusta e di saperla amare nel migliore dei modi.

E spero che queste lezioni possano essere di ispirazione anche per te.

Non voglio fare la presuntuosa e pensare che quanto imparato possa rispondere a ogni domanda possibile e inimmaginabile, e ci sono ancora milioni di cose che devo imparare.

Ma senza dubbio il mio passato mi ha insegnato tante cose importanti.

La top 10

1. Ama te stessa prima di poter amare chiunque altro

Difficile, se non impossibile, amare un’altra persona se non si ama prima se stessa.

Eppure spesso ci trascuriamo, pensiamo che non sia così importante apprezzarci per la persona che siamo, per il nostro valore.

A volte finiamo nelle relazioni sbagliate proprio perché non siamo consapevoli di quanto valiamo, perché abbiamo una bassa stima di noi stesse.

Ci affidiamo agli altri perché pensiamo di non essere in grado di andare avanti da sole. Ma lo siamo, e lo sei anche tu.

2. Lascia che le cose accadano naturalmente

Lascia andare tutte quelle aspettative che spesso e volentieri ti portano a vedere delle cose che non ci sono davvero.

Non pensare che ogni appuntamento possa sfociare nel matrimonio e nel “e vissero tutti felici e contenti“.

Può andare così, o forse no. Vivi ciò che accade giorno per giorno, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per scoprire l’altra persona.

Lascia che la relazione si sviluppi in modo naturale, e a quel punto saprai cosa aspettarti da essa.

Questo non vuol dire che tu debba abbandonare ogni speranza, ma semplicemente lasciare che le cose accadano spontaneamente.

3. Non pensare di poter cambiare l’altro

Devi imparare ad accettare e amare la persona che hai al tuo fianco, con tutti i suoi pregi e difetti.

Se già cominci a pensare a come cambiare determinate cose del suo carattere o della sua personalità, meglio prendere le distanze subito.

Ognuno di noi ha le proprie caratteristiche, e siamo unici e speciali proprio per questo. Non puoi e non devi obbligare una persona a cambiare ciò che è.

Se la accetti, la accetti in toto. Ma se ci sono alcune cose su cui non riesci a passare, beh, non puoi farci niente e dovresti guardare altrove.

Non perdere il tuo tempo cercando di cambiare qualcosa che non può e non deve essere cambiato.

Prova a invertire i ruoli. Ti piacerebbe stare con una persona che ti vorrebbe in maniera diversa? Probabilmente no.

4. Non aspettarti risultati diversi in situazioni uguali

Spesso in passato mi sono ritrovata in relazioni simili, con ragazzi simili, a fare cose simili. In questi casi, come potevo aspettarmi che qualcosa cambiasse?

Per vivere qualcosa di diverso, avrei dovuto variare in almeno uno dei termini di questa equazione.

E l’ho capito quando ho cominciato a frequentare la persona giusta, che è poi diventata mio marito.

Ho così scoperto che per vivere qualcosa di diverso (e di migliore), bisogna essere consapevoli di ciò che si cerca, e impegnarsi al massimo per ottenerlo.

5. Fai di te stessa una priorità

Non pensare che essere single voglia dire essere tristi e sole, anzi!

Quando non hai un compagno al tuo fianco è proprio il momento ideale per investire su te stessa.

Scopri un nuovo hobby, coltiva le tue passioni, impegnati nella tua carriera.

Viaggia, scopri il mondo, esci ogni volta che desideri con i tuoi amici e divertiti come una matta. Finché puoi, concentrati sulla persona che sarà sempre la più importante della tua vita: te stessa.

6. Non giustificare persone che non lo meritano

Forse è capitato anche a te di giustificare a tutti i costi la persona che avevi al tuo fianco, ma perché poi? Per paura di rimanere da sola?

Perché temevi di perderla se solo avessi accettato la verità dei fatti? Il punto è che ci sono persone che non vanno giustificate.

E, per una volta, è bene ascoltare il proprio cervello invece che solo e soltanto il cuore.

Se continui a giustificare il partner, è molto probabile che ti ritroverai in una relazione che non ti darà ciò di cui hai bisogno.

Prendi le distanze se c’è qualcosa che è andato male. Non giustificare l’altro a prescindere. Vivi la tua vita, consapevole che la persona giusta non avrà bisogno di giustificazioni.

Se l’altro insiste, blocca il suo numero di cellulare.

Non cadere nella trappola, rispondendo anche semplicemente a un messaggio. Per situazioni estreme spesso sono necessarie soluzioni estreme.

7. Trova un uomo

Probabilmente sai già della differenza enorme tra un vero uomo e un ragazzino.

Sfortunatamente, spesso ci rendiamo conto dopo mesi che la persona che stiamo frequentando è in realtà estremamente immatura.

E, in quel caso, non pensare che grazie a te maturerà magicamente da un momento all’altro. Questa prerogativa è riservata solo alla frutta, non alle persone.

Dovresti avere una relazione con una persona matura al 100%, o perlomeno che sia matura almeno quanto lo sei tu.

8. Non confondere l’amore con il desiderio

Abbiamo la brutta abitudine di cominciare a provare qualcosa in più e di vederlo anche nell’altra persona quando in realtà non è vero.

Spesso, infatti, da un rapporto di sesso occasionale nasce solo del sesso occasionale. Non cadere della tentazione di pensare che l’altro provi qualcosa di più, solo perché tu senti delle emozioni sul punto di nascere.

L’attrazione fisica è senza dubbio importante, ma non presumere che a un sesso fantastico possa corrispondere una storia d’amore altrettanto fantastica.

A volte non nasce proprio niente, e l’ho imparato a mie spese.

Metti te stessa sempre al primo posto, e non obbligarti a frequentare occasionalmente una persona per cui cominci a provare dei sentimenti chiaramente non corrisposti. Non puoi costringerlo ad amarti o a provare ciò che stai sentendo tu.

9. Ogni cosa richiede del tempo

Ormai sono passati gli anni adolescenziali, quando volevi tutto e subito.

Crescendo, infatti, ho scoperto che ogni cosa richiede il suo tempo, e in particolare le cose che contano, come le relazioni.

Non cercare di bruciare le tappe, di affrettarti. Ogni tappa ha una sua ragion d’essere e, se ne salti qualcuna, rischi di farti male più tardi.

Potrebbe sembrare un cliché, ma l’amore richiede davvero del tempo. E vale la pena aspettare, assaporando ogni singolo momento e scoprendo l’altro a poco a poco.

Non preoccuparti per cose che non puoi controllare, e il tempo è sicuramente una di queste.

10. Non preoccuparti per la tua età

Ok, hai trent’anni e non sei sposata, né hai un compagno. E quindi? Solo perché molte tue amiche hanno già una famiglia non vuol dire che anche per te debba essere uguale, anzi.

Ogni persona è diversa e ognuno ha sogni e obiettivi diversi, e non per questo meno legittimi. Tutti seguiamo i nostri propri ritmi e non c’è assolutamente niente di male.

L’età è solo un numero e l’amore non tiene conto delle regole matematiche. Quando arriva arriva, e può capitare anche a 80 anni.

Non sentirti oppressa dagli anni che passano, perché non hanno niente a che vedere con la tua vita sentimentale.

Certo, può diventare più difficile conoscere gente diversa, ma ciò non vuol dire che non incontrerai la persona giusta per te, un giorno o l’altro.

Basta solo aver fiducia ed evitare di vivere ogni giorno con l’ansia del tempo che passa.

Quando pensi ai tuoi genitori, ricorda sempre che si trattava di un’epoca diversa. Forse non sono passati così tanti anni, ma la società è cambiata tantissimo.

Adesso puntiamo sempre di più sulla nostra formazione e anche sulla carriera.

Finiamo più tardi gli studi universitari e di conseguenza iniziamo a lavorare più in là nel tempo. Ciò implica un’indipendenza finanziaria ritardata che per forza di cose rallenta lo sviluppo in altri settori della vita.

Ma al di là di questo, la persona giusta arriverà quando meno te lo aspetti. Può sembrare una frase fatta, ma è estremamente vera. Parlo per esperienza.

Mio marito è arrivato in un momento in cui non pensavo ad altro se non a godermi la mia vita da single.

Non pensavo affatto a trovare un compagno, figuriamoci a costruire una famiglia. Un giorno, però, è arrivato lui.

E ho capito immediatamente che era la persona fatta per me. Mi sono fermata, e mi sono presa i miei tempi per scoprirlo, per scoprirci a vicenda.

E da cosa è nata cosa, e alla fine ci siamo sposati. Mai me lo sarei aspettata, eppure eccoci qui.

Tutto questo per dirti che non devi mai perdere le speranze, ma vivere ogni giorno al massimo perché non potrai viverlo una seconda volta.

Goditi la tua vita da single e non preoccuparti se l’uomo giusto sembra non arrivare mai. Non è così importante adesso.

Ciò che è davvero importante, in questo momento, sei tu. Concentrati su te stessa, fai tutto ciò che desideri e assapora la vita attimo dopo attimo, senza preoccupazioni inutili sull’amore.

Quando sarai pronta, arriverà.